bassezza

bassezza
bassezza /ba's:ets:a/ s.f. [der. di basso1].
1.
a. [l'esser basso] ▶◀  piccolezza. ◀▶ altezza.  grandezza, imponenza.
b. (estens.) [qualità di ciò che è esiguo, non eccessivo, detto quasi esclusivam. di valori economici] ▶◀ convenienza, esiguità, moderatezza, modicità, ragionevolezza. ◀▶ eccessività, esageratezza, esosità, (non com.) sconvenienza.
2.
a. (fig.) [condizione di cosa o persona che è vile, misera, abietta e sim.] ▶◀ (non com.) abiettezza, abiezione, (non com.) bassura, grettezza, grossolanità, meschinità, miseria, piccineria, pochezza, viltà, volgarità. ◀▶ dignità, fierezza, finezza, generosità, grandezza, magnanimità, nobiltà, signorilità.
b. [spesso al plur., azione vile, che rivela animo basso] ▶◀ indegnità, meschineria, meschinità, piccineria.

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Поможем написать курсовую

Look at other dictionaries:

  • bassezza — bas·séz·za s.f. 1. CO l essere basso: la bassezza dei rami intralciava il cammino | OB depressione del terreno Contrari: altezza. 2a. CO fig., miseria morale, indegnità: la sua bassezza è senza limiti Sinonimi: abiezione, grettezza, indegnità,… …   Dizionario italiano

  • bassezza — {{hw}}{{bassezza}}{{/hw}}s. f. 1 Caratteristica di chi (o di ciò che) è basso | (fig.) Miseria spirituale, viltà. 2 (fig.) Azione vile …   Enciclopedia di italiano

  • bassezza — pl.f. bassezze …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • bassezza — s. f. 1. scarsa elevatezza, piccolezza CONTR. altezza, elevatezza, grandezza 2. (fig., di prezzo) esiguità, modestia, modicità CONTR. eccessività, esagerazione 3. (fig.) miseria morale, piccineria, abiezione, brutalità, perfidia, ignobiltà,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • nobiltà — no·bil·tà s.f.inv. CO 1. classe sociale, determinata dal diritto di nascita o da investitura sovrana, che in passato era depositaria di particolari privilegi, titolare della proprietà terriera e investita delle massime cariche civili e militari… …   Dizionario italiano

  • viltà — vil·tà s.f.inv. CO 1. l essere vile: viltà d animo, abbandonare un incarico per viltà Sinonimi: codardia, pusillanimità, vigliaccheria. Contrari: ardimento, 2ardire, audacia, coraggio, eroismo. 2. azione da vile: ha commesso una grande viltà, è… …   Dizionario italiano

  • bassura — s.f. [der. di basso1]. 1. (geogr.) [pianura posta poco al di sopra del livello del mare] ▶◀ e ◀▶ [➨ bassa]. 2. (fig., non com.) [bassezza morale] ▶◀ e ◀▶ [➨ bassezza …   Enciclopedia Italiana

  • ignominia — /iɲo minja/ s.f. [dal lat. ignominia, gnomen, nomen nome, fama, reputazione ]. 1. [condizione di grave biasimo pubblico] ▶◀ bassezza, infamia, (lett.) onta, vergogna. ◀▶ onore. ↑ gloria. 2. (estens.) a. [atto o discorso degni di grave biasimo:… …   Enciclopedia Italiana

  • lisciare — (ant. o region. allisciare) [der. di liscio ] (io lìscio, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere liscio, piano: l. il legno con la pialla ] ▶◀ levigare, (lett.) polire, spianare. 2. a. [fare carezze, spec. a un animale: l. il pelo al gatto ] ▶◀ accarezzare …   Enciclopedia Italiana

  • viltà — (ant. viltade e viltate) s.f. [lat. vilĭtas atis scarso valore , der. di vilis vile ]. 1. (ant., lett.) a. [l essere poco pregiato, di scarsa qualità e sim.] ◀▶ pregio, valore. b. [umiltà di origine e di condizione sociale: v. di nascita ]… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”