- bassezza
- bassezza /ba's:ets:a/ s.f. [der. di basso1].1.a. [l'esser basso] ▶◀ ‖ piccolezza. ◀▶ altezza. ‖ grandezza, imponenza.b. (estens.) [qualità di ciò che è esiguo, non eccessivo, detto quasi esclusivam. di valori economici] ▶◀ convenienza, esiguità, moderatezza, modicità, ragionevolezza. ◀▶ eccessività, esageratezza, esosità, (non com.) sconvenienza.2.a. (fig.) [condizione di cosa o persona che è vile, misera, abietta e sim.] ▶◀ (non com.) abiettezza, abiezione, (non com.) bassura, grettezza, grossolanità, meschinità, miseria, piccineria, pochezza, viltà, volgarità. ◀▶ dignità, fierezza, finezza, generosità, grandezza, magnanimità, nobiltà, signorilità.b. [spesso al plur., azione vile, che rivela animo basso] ▶◀ indegnità, meschineria, meschinità, piccineria.
Enciclopedia Italiana. 2013.